Gli operatori privati donano alle ONLUS o ASSOCIAZIONI NO PROFIT alimenti, farmaci e prodotti di altra natura, attraverso un D.D.T. o simili.

VALORE DONAZIONE
(presa singolarmente )
> 15.000 EURO

Il donatore è tenuto a trasmettere all’amministrazione finanziaria e alla GDF per via telematica una comunicazione delle cessioni effettuate nell’arco del mese ed entro il giorno 5 del mese succesivo

La comunicazione deve indicare :
data,ora luogo inizio trasporto, destinazione finale, ammontare donazione, calcolato in base all’ultimo prezzo di vendita, incluse le derrate alimentari.

VALORE DONAZIONE
(presa singolarmente )
< 15.000 EURO
o eccedenze facilmente deperibili

Il beneficiario (ricevente) deve predisporre una dichiarazione trimestrale entro la fine del mese successivo a ciascun trimestre da consegnare all’impresa cedente con gli estremi dei d.d.t. attestando l’impegno alla solidarietà.
Vantaggi

Deducibilità dei costi sostenuti per l’acquisto delle merci donate,
quindi meno imponibile fiscale,risparmi sulla parte variabile della TARI.
(questi risparmi vengono rimandati al regolamento comunale nell’area tributi.)
A Milano la riduzione arriva fino ad un massimo del 20% calcolata in proporzione del cibo donato.
Visto gli aumenti tari nei comuni questo presenterebbe un vantaggio notevole alle imprese.

Vantaggio etico-sociale della impresa,
collaborando al raggiungimento di obbietti importanti:
aiutare i bisognosi, ridurre lo spreco alimentare e
difendere l’ambiente